Douglas Luiz flop, la Juventus lo ha messo in vendita: il club interessato e le cifre
Dal calciatore brasiliano era lecito aspettarsi qualcosa di diverso considerando la cifra investita per strapparlo all'Aston Villa.

La Juventus ha deciso di cedere Douglas Luiz. Quarantacinque minuti appena in una partita ampiamente compromessa dopo 4 goal subiti, poi il nulla in una partita amara contro il Manchester City persa 5-2. Neanche al Mondiale per Club il calciatore si sta ritrovando.
Oggi è più che mai fuori dal progetto, ma il mercato può offrire un'occasione importante per liberarsi di lui che rappresenta uno dei colpi peggiori dell'ex direttore Cristiano Giuntoli. Da Douglas Luiz era lecito aspettarsi qualcosa di diverso considerando la cifra investita per strapparlo all'Aston Villa, ovvero 50 milioni di euro. A parziale discolpa i problemi fisici, ma nel complesso non è mai riuscito ad imporsi.
Per fortuna del club bianconero la Premier League conserva un buon ricordo di lui e così un'occasione c'è: sulle tracce del brasiliano c'è il Leeds, ma bisogna affrettarsi a cederlo entro il 30 giugno (magari ad una cifra vicina ai 50 milioni e al netto degli ammortamenti maturati) - scrive Calciomercato.com - così da avere un boost (aumento) positivo ai conti del club e per stare più sereni in relazione al controllo della Camera di Controllo della Uefa in chiave Fair Play Finanziario. Occhio anche al City di Guardiola.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
