Donnarumma-Napoli? L'ingaggio è proibitivo, l'agente è stato chiaro sul futuro
Il contratto dell'estremo difensore di origini napoletane è in scadenza a giugno 2026, ma il PSG a breve potrebbe offrirgli il rinnovo.

Il Napoli riparte da Antonio Conte e dalla promessa del presidente Aurelio De Laurentiis di portare a casa importanti colpi per potenziare una rosa già forte, ma che ha bisogno di sostanziosi ritocchi tra titolari e panchina. Non mancheranno cessioni, tuttavia c'è la sensazione che arriveranno importanti campioni.
Si respira un cambio di rotta epocale, ma sempre all'insegna della sostenibilità aziendale. De Laurentiis metterà a disposizione importanti capitali, ritoccherà verso l'alto il monte ingaggi e darà al proprio tecnico le pedine necessarie per decollare anche in ambito europeo. Dopo De Bruyne, vicino alla firma, la nuova roboante bomba di mercato che è esplosa, è Gigio Donnarumma, portiere di origini napoletane (è nato e cresciuto tra Castellammare di Stabia e Pompei).
Al momento, però, questa "bomba" è destinata a non esplodere visto il proibitivo ingaggio che il portiere partenopeo percepisce a Parigi, ovvero circa 11 milioni di euro bonus compresi. Il suo contratto è in scadenza a giugno 2026, ma il suo agente, Vincenzo Raiola, è stato chiaro: ci sono tutti i presupposti per restare a Parigi, a meno di clamorose offerte. E il Napoli, ad oggi, ha altre idee.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
