De Zerbi, il possibile colpo a sorpresa di De Laurentiis: l'indizio del suo vice al Brighton
Roberto De Zerbi sarà il nuovo allenatore del Napoli? L'indizio potrebbe averlo dato il suo vice al Brighton, Andrea Maldera.

Si cerca di capire chi sarà il nuovo allenatore del Napoli e nel frattempo circolano diverse indiscrezioni in chiave squadra azzurra. Il presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe stilato una short list di quattro nomi: Antonio Conte, Gian Piero Gasperini, Stefano Pioli e Vincenzo Italiano. Secondo le voci di mercato, tra questi profili ci sarebbe una sorta di bagarre con sorpassi e controsorpassi. Tuttavia, bisogna tenere d'occhio il colpo di scena del patron azzurro, il quale è specializzato in sorprese.
In tal senso, il coup de theatre potrebbe essere Roberto De Zerbi. Il tecnico bresciano ha recentemente annunciato l'addio al Brighton, anche se viene spesso accostato alla Juventus. Ma attenzione, perché l'indizio di un possibile approdo sulla panchina dei partenopei potrebbe averlo dato il suo vice Andrea Maldera: "Roberto è innamorato dell’Italia e il Napoli rientra tra le sue squadre preferite", riferì due mesi fa nel corso di un'intervista rilasciata ai microfoni di Radio Kiss Kiss. Insomma, che sia De Zerbi la sorpresa di De Laurentiis?
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
