De Laurentiis aveva fiutato il "pericolo" Juventus. Giuntoli tra Fiorentina e clamoroso ritorno
Dopo aver conquistato lo scudetto, Luciano Spalletti decise di andar via nonostante un contratto in essere con il Napoli. Il presidente aveva capito tutto?

Aurelio De Laurentiis è uno dei migliori manager del mondo del calcio tra visione, gestione virtuosa e soprattutto grandissima capacità di apprendimento delle dinamiche. Ricordiamo che fino ad appena 21 anni fa, di pallone, per sua stessa ammissione, non capiva nulla.
Poi si è messo lì, giorno dopo giorno, ad imparare tutti i "trucchi" del mestiere. Oggi, a distanza di poco più di due decenni, dopo aver riportato il Napoli dalla C alla Champions, dopo i due scudetti, le tre Coppa Italia e la Supercoppa italiana, potrebbe tenere un master su come si tiene in vita un club in un sistema che staziona nei pressi del collasso economico. Il presidente del club partenopeo, inoltre, fiuta "pericoli" e affari come pochi in questo ambiente.
Quando Luciano Spalletti (che lo chiama Sultano) decise di lasciare il Napoli, De Laurentiis si tutelò contrattualmente per impedirgli di allenare in Serie A. Già sapeva, evidentemente, come accaduto con Higuain, Sarri e Giuntoli, che la destinazione sarebbe stata la stessa: la Juventus. E così ha impedito anche a Victor Osimhen di approdare a Torino via Istanbul (fino al 2027 non può giocare in Serie A, il Galatasaray non può rivenderlo in Italia). Il disegno di Giuntoli era probabilmente chiaro: ricostruire in bianconero il modello Napoli con maggiori risorse e con Spalletti e Osimhen- e chissà, anche Di Lorenzo? - nel motore. Giuntoli però non è riuscito nel suo intento, ma nel calcio mai dire mai: e se Luciano chiedesse alla Juventus di riportarlo a "casa"? Il buon Cristiano, che è nel mirino della Fiorentina, da tifoso della Vecchia Signora, quasi certamente non direbbe "no".
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
