Conte, questa proprio non ci voleva...il mister ha riacceso gli "espertoni"
Antonio Conte è concentrato sul finale di stagione col Napoli, ma inconsapevolmente ha ridato voce agli "espertoni".

Spesso si sottovaluta il peso delle parole, eppure esse rappresentano il mezzo più efficace - talvolta persino letale sul piano psicologico - per veicolare pensieri e influenzare stati d'animo. Nel calcio, in particolare, le parole possono plasmare le emozioni dei tifosi e alimentare dibattiti accesi.
In questo contesto, soffermiamoci sulle recenti dichiarazioni di Antonio Conte. Interpellato da Giorgia Rossi di DAZN, nel post partita di Napoli-Milan, la giornalista ha posto con garbo e professionalità - a dimostrazione dell'importanza di una comunicazione misurata - una domanda riguardante il futuro dell'allenatore. Da mesi si rincorrono voci sul destino del tecnico leccese, spesso accostato a squadre lontane dalla panchina del Napoli. Eppure, con le sue parole di ieri, Conte ha inconsapevolmente ridato slancio agli immancabili "espertoni".
Dribblando la domanda, si è limitato a commentare il finale di stagione, lasciando aperto uno spiraglio alle ipotesi che lo vedono sulle panchine di Milan e Juventus. Eppure, caro Antonio, sarebbe bastato poco per mettere a tacere ogni speculazione. Anche perché, nel pre-partita di Napoli-Milan, Manna ha dichiarato ai microfoni di DAZN che il tecnico ha ancora due anni di contratto, ribadendo la volontà di proseguire il cammino insieme. Conte, invece, ha evitato una risposta netta, senza pronunciare quel definitivo "Resto a Napoli!".
Un segnale chiaro di come, ormai, nel calcio i contratti abbiano perso il valore che un tempo sembrava intoccabile.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
