"Conte-Napoli, la trattativa è iniziata ad aprile", il retroscena di DAZN
Orazio Accomando, esperto di mercato DAZN, ha svelato un retroscena sulla trattativa Conte-Napoli tramite i suoi canali social.

Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli, salvo clamorose sorprese. Manca solamente il comunicato ufficiale della società partenopea, per sancire l'unione tra il tecnico leccese e il club partenopeo. Potrebbe essere inserito tra i colpi più importanti dell'era De Laurentiis? Solo il tempo potrà dirlo, anche perché il calcio non è mai una scienza esatta. Anche perché, non c'è nessuna garanzia che il mister salentino porterà lo Scudetto al primo anno.
Pertanto, Conte riaccenderà di sicuro l'entusiasmo di una piazza delusa dopo un'annata deludente. Occorrerà vedere che squadra costruirà De Laurentiis, ma Conte, visto il suo trascorso di allenatore vincente, attirerà in automatico giocatori di grande talento.
Orazio Accomando, esperto di mercato DAZN, ha svelato un retroscena sulla trattativa: "Antonio Conte-Napoli. Manca solo l'annuncio ufficiale. Firmerà un contratto di 3 anni a 6.5 netti più bonus. Una trattativa iniziata ad aprile, che non si è mai spenta e che negli ultimi 10 giorni è decollata definitivamente", scrive tramite il suo profilo X.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
