Chi è Jonathan Tah, alla scoperta del giocatore tedesco che piace al Napoli
Carriera, caratteristiche tecniche e tanto altro ancora su Jonathan Tah, giocatore tedesco che potrebbe interessare al Napoli in vista dei prossimi mesi.

La imminente finestra di mercato di Gennaio rischia di risultare quanto mai interessante e ricca di affari, causa gli infortuni numerosi che stanno falcidiando le squadre di club, specie quelle più blasonate e con numerosi impegni di calendario. Anche il Napoli, in ottica di completamento della rosa, sta scandagliando il mercato nazionale e internazionale alla ricerca di profili da poter ingaggiare subito oppure opzionare per l’acquisto nella finestra di mercato estiva. Tra tutti i profili senz’altro quello di un potenziale sostituto di Kvaratskhelia e quello di un difensore centrale di livello, data la poca fiducia che sembra riporre Conte in Rafa Marin, che taluni vedrebbero già di rientro a Gennaio alla corte di Ancelotti. Nelle ultime ore sembrerebbe tornato in auge il nome del tedesco Jonathan Tah, centrale di difesa in forza al Bayer Leverkusen.
Il gigante di origini ivoriane, vecchio pallino di Micheli, potrebbe liberarsi a parametro 0 il prossimo anno, avendo un contratto in scadenza giugno 2025, ma fonti ben accreditate riferiscono che di fronte a una offerta intorno ai 10 milioni di euro potrebbe partire a titolo definitivo già a Gennaio. Ricordiamo che il valore attuale di mercato di questo ventottenne nazionale tedesco, che ha raggiunto l’apice nel 2019 a 40 milioni, si attesta attualmente sui 30 milioni di euro. Va tenuto presente che in un mercato dove trovare difensori a buon prezzo sta diventando sempre più complicato, l’affare pare davvero appetibile, tant’è che tanto Marotta quanto Giuntoli, specie dopo i pesanti infortuni di Bremer e Cabal, hanno già lanciato più di un amo verso Tah, con la speranza che il difensore del Leverkusen abbocchi. Tuttavia le sirene dall’estero sono tante, partendo dal Real Madrid che potrebbe anche provare ad anticipare i tempi, poiché sia la perdita di Carvajal che l’infortunio di Militao spingono la società spagnola ad intervenire il prima possibile sul mercato per acquistare un centrale di difesa e Tah potrebbe essere il profilo più giusto. Certamente non il più semplice visto che nelle ultimissime ore anche Flick, allenatore tedesco del Barcellona, vorrebbe portarlo in forza ai catalani. E non possiamo nemmeno escludere un interessamento concreto del Liverpool in considerazione delle 34 primavere di Virgil Van Dijk. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche e la carriera di questo gigante.
CARRIERA E CARATTERISTICHE
Jonathan Glao Tah, nato ad Amburgo nel febbraio del 1996, ma di origini ivoriane, è un centrale difensivo di piede destro in forza attualmente al Bayer Leverkusen. Pilastro centrale della difesa a 3 di Xabi Alonso, molto forte fisicamente grazie a una muscolatura imponente e ai 195 centimetri di altezza, che lo rendono molto abile nel gioco aereo, è al tempo stesso però dotato di buona velocità e opta spesso per l’anticipo in virtù della sua fisicità abbinata ad una insospettabile rapidità. Oltretutto risulta alquanto bravo con i piedi e adatto in fase di impostazione per la prima costruzione dalla difesa. Jonathan si è formato nel club della sua città, Amburgo, dopo avere mosso i primi passi in formazioni locali. Terminata tutta la trafila nelle giovanili dell’Amburgo, ha debuttato nel 2013/14 in prima squadra. Tuttavia venne ceduto in prestito in Zweite Bundesliga l’anno successivo, dove ha militato con ottimo rendimento tra le fila del Fortuna Dusseldorf, tanto da attirare l’attenzione del Bayer Leverkusen che lo ha acquistato a titolo definitivo nell’estate del 2015 per 9,5 milioni di euro. Nei suoi nove anni di permanenza al Leverkusen ha totalizzato 15 reti e 13 assist in 357 presenze, conquistando il “double”, ossia Meisterschale più Coppa di Germania DFB Pokal nella passata stagione e la Supercoppa di Germania in quella appena iniziata. Di riguardo anche la sua carriera in Nazionale, iniziata nel marzo del 2016, tra le fila della quale vanta 21 presenze, tra cui quelle della fase finale degli europei del 2016 e del 2024.
Insomma un profilo di assoluto livello, a buon mercato, con ingaggio abbordabile (circa 1,5 milioni netti l’anno) con esperienza ma non troppo in là con l’età. Il tempismo in queste situazioni è vitale e il Napoli potrebbe essersi mosso già da tempo.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |