Chi è Kalimuendo, alla scoperta del talento francese seguito dal Napoli
Arnaud Kalimuendo nel mirino del Napoli così come raccolto da AreaNapoli.it. Vi presentiamo una scheda del giovane calciatore francese.

Fonti ben informate riferiscono di un forte interessamento del Napoli per il centravanti transalpino Arnaud Kalimuendo, impegnato ieri ad Empoli nella partita amichevole che la rappresentativa Francia Under 21 ha giocato contro i pari età dell’Italia (2-2). Sembrerebbe che diversi osservatori, tra cui lo scouting del Napoli, lo hanno visionato dal vivo il talento francese. Scopriamone insieme carriera e caratteristiche.
Caratteristiche Tecniche. Kalimuendo è un centravanti dinamico, noto per la sua abilità nei contrasti corpo a corpo, favorita dalla sua struttura fisica ben sviluppata. È un giocatore con buone capacità balistiche e un eccellente senso del gol. Oltre a essere un rigorista affidabile, è anche abile nel creare spazi per i compagni e nel rendersi utile in fase di assistenza grazie al suo dinamismo. La sua capacità di effettuare sponde e di supportare i compagni lo rende un attaccante versatile e prezioso per la squadra. Una sua importante qualità è senza dubbio la imprevedibilità, causata dal fatto di essere un elemento che svaria molto alla ricerca dello spazio, abbassandosi sovente per venire a giocare con i compagni, ma soprattutto dal fatto di essere praticamente ambidestro. Se infatti il suo piede preferito è il destro, facciamo fatica ad affermare che il sinistro sia il suo piede debole dal momento che lo utilizza con maestria tale da sembrare un mancino.
Dunque in velocità oppure spalle alla porta Arnaud può girarsi da entrambi i lati e questo causa difficoltà di lettura per i difensori. Pur non essendo ancora uno di quei realizzatori di razza, in tutto in League 1 133 presenze con 39 reti e 15 assist, in Coppa di Francia 11 presenze con 6 reti e 2 assist e in Europa League 12 presenze con un gol, per un totale di 156 presenze, 46 reti e 17 assist, i margini di miglioramento sembrano enormi per questo talento partorito dalla Accademy del PSG.
La ricerca degli spazi e la sua non staticità è certificata anche dalla heatmap che proponiamo di seguito
Carriera Club. Nato a Suresnes il 20 gennaio 2002. Attualmente gioca come attaccante per il Rennes, distinguendosi per le sue doti tecniche e fisiche. Ha iniziato la sua carriera calcistica nel Saint-Cloud, per poi trasferirsi nel 2012 al Paris Saint-Germain (PSG). A soli 16 anni, nel 2018, viene chiamato da Thiago Motta per disputare la UEFA Youth League con la squadra Under-19 del PSG, dove si mette in luce segnando 5 reti in 7 partite. L'8 luglio 2019, firma il suo primo contratto professionistico con il PSG, della durata di tre anni e dopo pochi mesi riceve la sua prima convocazione in prima squadra per una partita di Ligue 1 contro l'Olympique Lione. Nel settembre 2020, Kalimuendo fa il suo esordio tra i professionisti giocando come titolare nella partita inaugurale di Ligue 1, persa 1-0 contro il Lens. Poco dopo rinnova il contratto con il PSG fino al 2024, ma viene ceduto in prestito proprio al Lens per la stagione 2020-2021. Durante il prestito, dopo poche gare segna il suo primo gol tra i professionisti, decidendo la partita di campionato vinta 1-0 contro il Digione. Ad agosto 2021, il prestito al Lens viene esteso per un'altra stagione, durante la quale continua a crescere come giocatore.
Carriera Nazionale. Kalimuendo ha rappresentato la Francia a livello giovanile, iniziando con la nazionale Under-17. Nel 2019 ha partecipato al Campionato Mondiale Under-17, dove la Francia ha raggiunto il terzo posto. Durante il torneo, Kalimuendo si distingue come secondo miglior marcatore, segnando 5 gol in 7 partite. Nell’ ottobre 2020, fa il suo debutto con la nazionale Under-21, giocando nella partita di qualificazione per il Campionato Europeo di categoria del 2021, vinta per 1-0 contro la Slovacchia.
L’opportunità di Mercato. Sembrerebbe che la prima a muoversi sia stata la Juventus, forte della conoscenza che Thiago Motta ha del ragazzo che egli stesso fece esordire in UEFA Youth League quando il tecnico italo-brasiliano era al PSG. Inoltre la vecchia Signora sembra avere bisogno come il pane di una alternativa valida a Vlahovic, atteso che Milik potrebbe essere addirittura tagliato dai bianconeri con una rescissione anticipato del contratto. Giuntoli potrebbe già a Gennaio proporre un prestito oneroso, stile-Conceicao, con una cifra anche congrua e una opzione di diritto o obbligo di riscatto, per una cifra totale che si aggirerebbe introno ai 25 milioni di euro. Tuttavia il Napoli, avendo fiutato l’affare, sta alla finestra, pronto ad un inserimento su un profilo giovane che potrebbe sostituire di qui a un anno un Lukaku che al momento non convince del tutto e che soprattutto, anche per la sua età, pare in fase calante di carriera.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |