Barcellona, dalla Spagna: "Addio Xavi, il Barcellona ha scelto il nuovo mister"
Xavi, attuale allenatore del Barcellona, lascerà i catalani al termine della stagione. Il club avrebbe individuato il sostituto.

Il Barcellona sfiderà il Napoli nel match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Una gara che, considerando quanto è accaduto all'andata, si prospetta molto equilibrata, aperta a qualsiasi risultato. A prescindere da come andranno le cose, Xavi è destinato a lasciare il club catalano al termine della attuale calcistica. Il mister ha annunciato il proprio addio e ci sono voci sempre più insistenti sul nome del possibile nuovo allenatore.
Luis Enrique può tornare al Barcellona. L'indiscrezione arriva da Cadena SER, secondo la quale il tecnico attualmente alla guida del Paris Saint-Germain sarebbe in pole per il post Xavi sulla panchina blaugrana. Secondo quanto riporta l'emittente spagnola, il direttore sportivo culé Deco avrebbe già scelto e contattato l'ex allenatore del Barcellona, oggi legato ai francesi da un contratto fino al 30 giugno 2025.
Qualora Luis Enrique dicesse di no, ci sarebbero altri nomi vagliati dal club. Tra queste l'italiano Roberto De Zerbi e il tedesco Hansi Flick, ex Bayern Monaco attualmente svincolato.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
