Azzi: "Quel diritto di riscatto è un autogol inspiegabile del Napoli"
Marco Azzi, giornalista del quotidiano La Repubblica, non ha condiviso una scelta di mercato del club partenopeo.

Marco Azzi, giornalista e inviato del quotidiano La Repubblica, ha commentato sul proprio profilo della piattaforma X (ex twitter) il calciomercato invernale del Napoli che ormai volge al termine (mancano pochi minuti), concentrandosi in particolare sulla cessione di Caprile in prestito al Cagliari.
Queste le sue parole: "Il diritto di riscatto per Caprile concesso al Cagliari è un altro degli inspiegabili autogol di questo mercato del Napoli". Ricordiamo che il diritto di riscatto a cui fa riferimento Azzi, è fissato ad 8 milioni di euro. Effettivamente una cifra troppo bassa visto il valore dell'estremo difensore. Caprile è nato a Verona, ed è cresciuto nel comune di San Zeno di Montagna. Ma è di origini napoletane da parte di padre.
Caprile si sta confermando un ottimo portiere anche a Cagliari. Il classe 2001, dopo aver rappresentato la nazionale under-18 italiana nel 2019, nel settembre del 2022 ha ricevuto la sua prima convocazione con la nazionale under-21, guidata da Paolo Nicolato. Nel giugno 2023, viene incluso nella lista dei convocati per l'Europeo Under-21, organizzato in Georgia e Romania, dove gli Azzurrini vengono eliminati nella fase a gironi. Anche Luciano Spalletti lo segue per la nazionale maggiore del futuro.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
