"Adeyemi al Napoli era chiuso, poi si è fatta sentire la Juventus", il retroscena di Romano
Fabrizio Romano, esperto di mercato internazionale, ha svelato un retroscena sull'operazione Adeyemi-Napoli al podcast 'Viva el Futbol'.

Il Napoli si era mosso nel mercato di gennaio con piani ben precisi: trovare un degno erede di Kvaratskhelia, un profilo internazionale. Il direttore sportivo Giovanni Manna aveva trattato a lungo Alejandro Garnacho, ma il Manchester United non voleva venire incontro alle condizioni della squadra azzurra.
C'era anche Karim Adeyemi, altro giocatore considerato di livello assoluto. Tuttavia, in quel frangente c'è stato un discorso diverso. A tal proposito, Fabrizio Romano, esperto di mercato internazionale, è intervenuto ai microfoni del podcast 'Viva El Futbol' - condotta dagli ex calciatori Nicola Ventola, Antonio Cassano e Lele Adani - e ha svelato un retroscena sul passaggio mancano di Adeyemi Al Napoli: "era un'operazione fatta tra i club".
Poi spiega: "Napoli e Borussia Dortmund avevano chiuso sulla base di 40 milioni di euro più 5 di bonus, ma il giocatore non ha voluto muoversi. Appena è saltata l'operazione con il Napoli è iniziata a muoversi subito la Juventus per l'estate. Adeyemi ha cambiato agenti e la Juventus lo ha chiamato per giugno". Si vedrà se il club azzurro proverà di nuovo l'assalto nella prossima finestra ma, a questo punto, è molto probabile che ci sarà anche la concorrenza dei bianconeri.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
