Zoo di Napoli, ribattezzati "Kevin" e "Rasmus" due nuovi esemplari di Fossa del Madagascar
A Napoli il calcio è qualcosa di viscerale: ogni impresa della squadra azzurra diventa un patrimonio collettivo.

A volte il calcio travalica i confini del rettangolo verde, tocca corde inattese e diventa parte integrante della vita quotidiana di una città. È ciò che accade a Napoli, dove ogni vittoria, ogni impresa, ogni notte magica diventa patrimonio collettivo.
Persino lo Zoo, uno dei luoghi simbolo del capoluogo campano, ha voluto celebrare la grande impresa europea degli azzurri con un gesto tanto curioso quanto significativo. Nei giorni scorsi, infatti, sono nati quattro esemplari di Fossa del Madagascar, una specie rara e a rischio di estinzione. Una gioia per la comunità scientifica e per la struttura partenopea, che ha deciso di legare questo evento speciale alla notte che ha regalato emozioni fortissime ai tifosi del Napoli.
Così, i due esemplari maschi sono stati battezzati "Kevin" e "Rasmus", in omaggio a De Bruyne e Hojlund, protagonisti assoluti della vittoria in Champions League contro lo Sporting.
Un gesto simbolico, che racchiude molto più di un semplice tributo: è il segno tangibile di come il calcio diventi identità e linguaggio comune. La doppietta del danese e i due assist del belga non resteranno soltanto nei tabellini, ma anche nella memoria collettiva, trasformandosi in nomi che riecheggeranno persino nella natura.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
