Logo AreaNapoli.it

Ziliani: "Shock per i top club, assisteremo a un torneo farlocco"

Paolo Ziliani, giornalista, ha parlato di un argomento molto caldo che sta facendo discutere tramite i suoi canali social.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

07/03/2025 21:45 - Altre notizie
Ziliani: Shock per i top club, assisteremo a un torneo farlocco

Sempre molto diretto il giornalista Paolo Ziliani tramite i suoi canali social, dove il suo principio è raccontare la verità su alcune questioni del calcio che nascondono delle incongruenze. Questa volta Ziliani ha parlato di un nuovo torneo, anzi un nuovo format che andrà in scena a giugno.


PUBBLICITÀ

La nuova edizione del Mondiale per Club, che non sarà più con solo le gare a eliminazione diretta, ma avrà i gironi proprio come accade nel classico Mondiale per le Nazionali: "Proprio ieri il Consiglio FIFA ha ufficializzato che il montepremi in palio per i 32 club partecipanti sarà di 1 miliardo di dollari - scrive Ziliani - cioè 930 milioni di euro: una cifra due volte e mezzo inferiore al montepremi Champions che ammonta appunto a 2,467 miliardi di euro. Ora, Infantino aveva lasciato intendere di essere in grado di superare questo tetto portando il montepremi del Mondiale per club attorno ai 3 miliardi; aveva ventilato un gettone di partecipazione da 50 milioni a club (due volte e mezzo più alto del gettone di partecipazione Champions di 18,62 milioni); e invece si è appreso ieri che il montepremi "pazzesco" (Corriere dello Sport), il montepremi “da urlo” (Eurosport), il montepremi "shock" (Sportmediaset) è meno di un terzo di quello annunciato".


PUBBLICITÀ

E parla dello strano giro del presidente della FIFA Gianni Infantino che, "pensando di avere tra le mani la gallina dalle uova d’oro, si era rivolto a Apple cui aveva proposto l’esclusiva mondiale dei diritti tv in cambio di 3,6 miliardi. Apple si era presa qualche giorno per riflettere, aveva risposto che la sua offerta arrivava a 1 miliardo: e allora in fretta e furia la FIFA aveva indetto bandi in ogni Paese del mondo, andati però tutti completamente deserti. Disperato e alla canna del gas, Infantino era così andato a bussare alla porta dell’unico uomo - non propriamente specchiato - in grado di aiutarlo: il principe ereditario d’Arabia Mohammad bin Salman cui aveva da poco venduto, al termine di un iter di vergognosa opacità, il Campionato del Mondo per nazionali 2034. Aiuto che arrivava ma alle stesse condizioni che Infantino aveva sdegnosamente rifiutato da Apple: 1 miliardo di euro".

"Che bin Salman iniettava nella casse di DAZN comprando il 10% della piattaforma e che DAZN (quando si dice partita di giro) a stretto giro di posta smistava alla FIFA per l’esclusiva mondiale dei diritti tv, con l’intesa che le partite del Mondiale sarebbero state trasmesse in chiaro, cioè gratis, in ogni angolo del mondo e con la possibilità per DAZN di cedere in sub-licenza i diritti a tv locali disposte esse stesse a trasmettere le partite in chiaro. Per la cronaca, l’unica offerta per ora pervenuta è dall’Inghilterra, la patria di DAZN, ed è giunta da Itv (Indipendent Television, network molto ramificato e diffuso nel Regno Unito) che ha offerto per i diritti del Mondiale zero sterline spiegando che la visibilità che darebbe al torneo già basta e avanza. E questo dice tutto".

"Ma non è finita: dopo aver pensato di avere la meglio nel duello con l’UEFA sull’entità del montepremi, ed essendo uscito dal braccio di ferro sconfitto, per fingere di avere almeno "pareggiato" Infantino ha reso noto che il gettone di partecipazione dei club iscritti al Mondiale sarà lo stesso di quello distribuito dall’UEFA ai partecipanti alla Champions, 18,5 milioni di euro. Peccato che ne avesse fatti balenare 50; e peccato che l’UEFA, una volta pagato ai club il biglietto d’ingresso da 18,5 milioni, abbia ancora un 72,5 % di montepremi da distribuire in parte (914 milioni) in base ai risultati conseguiti dai club e in parte (853 milioni) in base a parametri che attengono al ranking storico e ad altre variabili. Mentre a Infantino, una volta pagato l’identico gettone di partecipazione, restano in mano solo 330 milioni da distribuire contro i 1.767 milioni (914 + 853) appannaggio dei club di Champions".

"E anche se nessuno lo dice, tra i top club europei, Real Madrid in testa, il malcontento per questo "misero" montepremi è diffuso e condiviso. Come disse Ancelotti in tempi non sospetti: a noi bastano due amichevoli per incassare la cifra che la FIFA ci paga per un mese di impegno".

"La mia previsione (ma naturalmente potrei sbagliarmi) è che assisteremo a un torneo farlocco. I club si cauteleranno portando negli USA una trentina di giocatori: e come accade nelle tournée estive di preparazione ai campionati vedremo formazioni imbottite di giovani della Primavera mandati in campo per risparmiare fatiche, usure e infortuni agli spremutissimi titolari. Assisteremo insomma a una sfilza di prestigiose amichevoli di lusso: che Infantino teme come la peste. Non per niente, nel timore che i club riempiano le squadre di ragazzini ha inserito nel regolamento l’articolo 4 comma 2 che obbliga i club a schierare in ogni partita la migliore formazione possibile".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette