"Zielinski sarebbe rimasto ancora", il retroscena del Corriere dello Sport
Piotr Zielinski sta vivendo i suoi 115 giorni (a partire da oggi) che contrattualmente lo legano al Napoli in una condizione inaspettata, insospettabile e anche indesiderata.

Ormai promesso sposo dell'Inter, Piotr Zielinski sta vivendo i suoi ultimi giorni come calciatore del Napoli. Molti pensavano che il polacco sarebbe rimasto fino alla fine della sua carriera con gli azzurri, ma nel calcio moderno le bandiere stanno via via scomparendo. Zielinski sembra non essere più lo stesso neanche in campo; alcuni addetti ai lavori sostengono che giochi con noncuranza e non si metta più al servizio dei compagni. Tuttavia, domani contro il Torino, dove probabilmente avrà una chance dal primo minuto, potrebbe dare uno schiaffo morale alle critiche.
Ma davvero Zielinski voleva andare a tutti i costi via da Napoli? Il Corriere dello Sport, nella sua edizione odierna, ha riferito un retroscena in merito al numero 20 azzurro: "Zielinski sta vivendo i suoi 115 giorni (a partire da oggi) che contrattualmente lo legano al Napoli in una condizione inaspettata, insospettabile e anche indesiderata. Sarebbe rimasto ben oltre gli otto anni e però il divorzio rientra nelle dinamiche del calcio moderno, non ha responsabili e né colpevoli", comunica il quotidiano.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
