Xavi preoccupato da Kvaratskhelia: "Sta pensando a una novità di formazione per fermarlo"
Xavi teme e rispetta particolarmente Khvicha Kvaratskhelia e, dunque, starebbe pensando a una novità di formazione.

Si avvicina probabilmente la sfida più importante della stagione del Napoli. La musica della Champions League è pronta a suonare allo Stadio Maradona, così come i tifosi sono pronti a far oscillare il sismografo dell'Osservatorio Vesuviano con il grido "The Champions!". Nell'impianto di Fuorigrotta, si presenta un Barcellona che sta riscontrando diverse difficoltà ma che potrebbe trovare nuova linfa vitale con la massima competizione europea. Tra l'altro, si potrebbe dire che i partenopei hanno più problemi dei blaugrana.
Gli azzurri affronteranno il barça con un nuovo allenatore: Francesco Calzona. Ad ogni modo, secondo quanto riferito dal Mundo Deportivo - quotidiano vicino alle vicende del Barcellona - Xavi starebbe pensando a una novità di formazione per fermare Khvicha Kvaratskhelia e l'attacco azzurro.
L'ultima idea sarebbe quella di inserire Pau Cubarsì al centro della difesa "con Inigo Martinez con Araujo spostato a destra e Koundé almeno inizialmente in panchina. Così facendo, dunque, Araujo sarebbe l'uomo indicato per marcare Kvaratskhelia, come già fatto talvolta contro Vinicius jr. Conferma ulteriore del fatto che Xavi temi e rispetti particolarmente Kvaratskhelia".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
