Vesuvio in fiamme, il dolore dei cittadini: commenti da brividi e un terribile sospetto
Una infinita e terrificante angoscia per il momento che stanno vivendo gli abitanti di alcuni comuni del Parco Nazionale del Vesuvio.

E’ critica la situazione nel Parco Nazionale del Vesuvio a causa dell'incendio divampato ieri pomeriggio nei boschi di Terzigno, che ha interessato il versante del Monte Somma, tra Terzigno e Ottaviano, raggiungendo quota 1.050 metri. Un vero e proprio disastro ambientale.
Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, si sono spinte fin sopra il crinale. L'alta colonna di fumo si è levata in cielo ed è ancora ora visibile da Napoli. "E' un incendio di vaste proporzioni, purtroppo – dice il presidente dell’ente Parco Raffaele De Luca – perché il percorso del fuoco ha un'estensione di 3000 metri per 2000 metri circa, quindi con l'interessamento di circa 400 ettari di zone boschive”.
Le indagini sono coperte da segreto istruttorio ma “non si esclude la pista dolosa”. Enorme, lancinante il dolore che provano i cittadini dei comuni interessati. C'è chi, come Desiderio D'Amato, scrive: "Il Vesuvio brucia. E con lui brucia un pezzo di storia, di bellezza, di vita. Guardare queste fiamme è come ricevere un pugno allo stomaco: un dolore muto, che toglie il respiro".
Poi il terribile sospetto sul disegno criminoso e sui tanti animali che hanno perso la vita in questo rogo: "Come può l’uomo, con la sua mano incosciente e crudele, distruggere un dono così immenso? Non è solo un monte che arde: è la casa di animali, piante, storie e persone. È un simbolo che da secoli veglia su di noi e che ora piange, soffocato dal fumo e dalla nostra indifferenza.L’ambiente non è un bene di pochi: è la vita di tutti. E se oggi restiamo a guardare, domani non avremo più nulla da proteggere. Solo tanta tristezza".
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
