Logo AreaNapoli.it

Simeone: "Accuse ridicole e polemiche pretestuose su Napoli, un dato dà fastidio a tutti"

Il noto esponente politico ha commentato le ultime inchieste sulla città partenopea ed ha evidenziato gli aspetti positivi.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

18/12/2024 19:25 - Altre notizie
Simeone: Accuse ridicole e polemiche pretestuose su Napoli, un dato dà fastidio a tutti

In una nota Gaetano Simeone, presidente della Prima Commissione del Consiglio comunale di Napoli, ha fatto il punto su una vicenda che portato la città al centro dell'attenzione mediatica, ovvero "la proposta di introdurre un ticket d'ingresso per il Centro Storico: proposta del tutto legittima, ma che non è mai stata presa nemmeno in considerazione da questa Amministrazione comunale".


PUBBLICITÀ

"Nonostante ciò - scrive Simeone - per l'enorme rilevanza mediatica nazionale che è stata data a questa "non iniziativa", c'è chi potrebbe strumentalizzare tale vicenda nel tentativo di dirottare i flussi turistici verso altre mete. Si è poi continuato, criticando la nostra città per la presenza di poche luminarie natalizie, rispetto ad altri Comuni che, avendo dimensioni ridotte, ma disponibilità finanziarie regionali, hanno potuto illuminare i propri centri storici. Anche in questo caso la critica è sterile, dal momento che Napoli non ha bisogno di luci artificiali per distinguersi, a differenza di tante altre località italiane, ma miglioreremo anche in questo. Un'inchiesta televisiva, ha inoltre attaccato pesantemente uno dei simboli partenopei per eccellenza: hanno cominciato con la Pizza e adesso siamo arrivati al Caffè!".


PUBBLICITÀ

"Accusato di essere, in alcuni bar del capoluogo, addirittura "una ciofeca". Senza voler fare allusioni, va però sottolineato che, nella stessa inchiesta, viene dato ampio risalto alla qualità di noti marchi settentrionali, mentre le più celebri e rinomate ditte di torrefazione napoletane, con sede a Napoli, sono state ritenute di qualità inferiore. Ed infine, nella classifica annuale, stilata in base alla qualità della vita nelle 107 province italiane, Napoli è classificata al penultimo posto", ha incalzato Simeone.

"A pensar male, si potrebbe quasi commentare che questi potessero essere gli strascichi dei malumori di chi non ha ben accolto la recente elezione del Sindaco di Napoli alla Presidenza nazionale dell'ANCI? Nessuno può negare le criticità che esistono ancora nella nostra città, da diversi punti di vista, ma bisogna evidenziare anche che i problemi si stanno affrontando concretamente. Resta ancora molto da fare per migliorare la qualità della vita dei cittadini napoletani - aggiunge - ma sono già stati compiuti dei passi avanti, impensabili fino a pochi anni fa. Non è infatti un caso se milioni di visitatori, provenienti da tutto il mondo, scelgono Napoli e le sue innumerevoli bellezze".

"Lo ripeto - conclude Simeone - sicuramente possiamo e dobbiamo fare di più e recuperare ritardi strutturali atavici, ma resta un dato fondamentale: Napoli per quest'anno risulterà anche penultima per la qualità della vita, ma anche quest’anno, in percentuale, sarà la città più visitata d'Europa ed indubbiamente sarà la prima per "qualità della vista"!"


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Como Como21
Logo Juventus Juventus20
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Pisa Pisa10
Logo Lecce Lecce10
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
RomaRoma
NapoliNapoli
Roma-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 30 novembre, ore 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette