Scontri tra tifosi, la SSC Napoli rischia l'esclusione? Cosa dice il regolamento UEFA
Violenti scontri hanno macchiato la gara di Champions League tra Napoli ed Eintracht. Il club azzurro rischia qualcosa?

Il Napoli per la prima volta nella propria storia ha conquistato l'accesso ai quarti di finale della Champions League. L'evento è però stato macchiato dagli scontri tra ultras Eintracht Francoforte, Napoli e polizia. Il club azzurro rischia punizioni o sanzioni? Di seguito l'estratto del regolamento della UEFA: "I club ospitanti e le associazioni nazionali sono entrambi responsabili dell'ordine e della sicurezza dentro e intorno allo stadio prima, durante e dopo le partite – recita la norma al comma 1 –. Tutte le associazioni e i club devono rispettare gli obblighi definiti dalla UEFA, sono responsabili per incidenti di qualsiasi tipo e possono esserne soggetti provvedimenti disciplinari e direttive a meno che non dimostrino che non sono stati negligenti in qualche modo nell'organizzazione della gara".
Alla luce di quanto si legge sul regolamento UEFA la SSC Napoli può stare tranquilla, nessuna pena in quanto gli scontri al centro storico e l'assalto al Lungomare sono giunti in una zona distante dall'area di competenza dello stadio - la stessa fetta di città dove i tedeschi non si sono proprio potuti avvicinare. Gli ultras tedeschi sono rimasti infatti sotto sorveglianza dove alloggiavano: all'Hotel Continental. Il Napoli di Aurelio De Laurentiis non è assolutamente responsabile di nulla.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
