Schianto in auto, muore calciatore 31enne. Tragedia in Calabria
Un giovane calciatore di 31 anni ha perso la vita a causa di un incidente stradale avvenuto a Isca sullo Ionio, in provincia di Catanzaro.

Ennesimo incidente stradale, ennesimo ragazzo morto, ennesima disgrazia, purtroppo le strade italiane continuano a mietere giovani vittime. In particolare una tragedia scuote il mondo del calcio dilettantistico: Marco Pezzati, calciatore toscano che militava in Serie D, è morto in seguito ad un terribile incidente stradale. Il giovane calciatore fiorentino, che aveva 31 anni, è deceduto dopo uno spaventoso schianto avvenuto a Isca sullo Ionio, in provincia di Catanzaro.
Da sempre grande tifoso della Fiorentina, Pezzati era un nome assai noto nel panorama del calcio dilettantistico italiano, dove vantava una lunghissima militanza lungo un percorso che l'ha visto indossare la maglia di diverse squadre. Attualmente vestiva la maglia del San Luca.
Di origine toscana, Pezzati aveva militato in diverse squadre nel corso della sua carriera: Gavorrano, FiesoleCaldine, Scandicci, Sangiovannese, Sammaurese, Trestina, Verbania, Città Sant'Agata, Cascina, Massese, Signa, San Luca e Fortis Juventus. Il classe 1993 giocava da difensore centrale.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
