Napoli senza pace, solo tre centrocampisti a disposizione: occhio al jolly e alle sorprese
Napoli senza pace in questa prima parte di campionato, sono davvero troppo gli infortunati: solo tre centrocampisti a disposizione più un jolly.

Il Napoli di Antonio Conte deve fare i conti con questa emergenza infortuni, del tutto incredibile, che si è venuta a creare da quando è iniziata la stagione di Serie A. Sono troppi i problemi fisici di questa prima parte di campionato, non era mai capitato nella storia recente del club partenopeo di De Laurentiis.
Napoli emergenza a centrocampo
La squadra partenopea è senza pace sulla voce infortuni. L'ultimo della lista, André-Frank Zambo Anguissa, uomo chiave della zona nevralgica del campo e per distanza il migliore della squadra in questo "strano" inizio di stagione, è di quelli pesantissimi per l'economia del gioco di tutta la compagine allenata da Antonio Conte. Il salentino non si aspettava di dover far fronte a questa clamorosa situazione capitata in azzurro.
Chi può schierare Conte
Il camerunese dovrà restare fermo ai box a lungo e non tornerà in campo prima di gennaio 2026, così come Kevin De Bruyne. Un doppio stop in mediana che spinge la società ad intervenire con celerità sul mercato. Impossibile andare avanti con soli tre centrocampisti di ruolo come McTominay, Lobotka, Gilmour, più il jolly Elmas che può aggiungersi alla lista, poiché sa districarsi in mediana.
Poi ci sono le opzioni a sorpresa, come quelle relative ai giovani Vergara e Ambrosino, che potrebbero essere impiegati con più frequenza, considerata l'emergenza.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
