De Maggio: "So perché Conte è rimasto a Napoli e per chi lo ha fatto"
Valter De Maggio ha parlato del Napoli soffermandosi anche sull'allenatore azzurro Antonio Conte, in permesso fino a lunedì prossimo.

Antonio Conte è finito nell'occhio del ciclone dopo la brutta debacle del Napoli contro il Bologna di Vincenzo Italiano. Il tecnico è rimasto a Torino nella settimana della sosta e farà ritorno in città nella giornata di lunedì prossimo per preparare la ripresa del campionato.
Il giornalista Valter De Maggio, attraverso Kiss Kiss Napoli, ha evidenziato il suo punto di vista sul tecnico: "Conte, che ha un'esperienza enorme di gestione di vittorie, dalla Juventus al Chelsea, aveva definito più volte questa stagione la più difficile in assoluto. Non aveva torto. Lui temeva molto la ripartenza, temeva che qualcuno non avesse la stessa intensità della scorsa stagione e temeva a causa dell'integrazione di nove calciatori nuovi nella rosa".
Il giornalista ha poi aggiunto: "Alla ripresa, quando tornerà, Conte farà un'analisi molto approfondita sul gioco, sui troppi infortuni, sulla preparazione, sulla metodologia di lavoro, a tutto tondo. Perché non si capacita che proprio la sua squadra non abbia l'intensità della scorsa stagione. Chi lo critica è ingeneroso. So io perché Conte è rimasto a Napoli: lo ha fatto per la città e per i tifosi. Chi lo tradisce, criticandolo, è ingeneroso".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
