Roland Garros, Sinner asfalta Bublik e vola in semifinale: il prossimo avversario
Jannik ha dominato senza alcuna esitazione dall'inizio alla fine e ha concesso una reazione all'avversario solo nel secondo set.

Jannik Sinner non si ferma e come l'anno scorso è di nuovo in semifinale del Roland Garros. Nella sfida dei quarti di finale Bublik ha provato a opporsi nel secondo set, ma non c'è stata mai partita, chiusa in tre set (6-1, 7-5, 6-0) in un'ora e cinquanta minuti.
La differenza di livello è stata talmente evidente che quando Bublik ha vinto il suo primo game nel primo set sul punteggio di 5-0 per Sinner, ha esultato, facendo sorridere il pubblico presente. Jannik ha dominato senza alcuna esitazione dall'inizio alla fine e quando ha capito nel secondo set che era arrivato il momento di accelerare lo ha fatto e così il tennista kazako non ha avuto scampo ed è andato al tappeto.
In semifinale Sinner troverà Djokovic o Zverev per una sfida dal grande fascino. Ricordiamo che l'altra interessantissima semifinale sarà quella che vedrà avversari il re indiscusso della terra rossa, ovvero il fortissimo spagnolo Carlos Alcaraz (fresco vincitore degli Internazionali d'Italia, proprio in finale contro Sinner) e l'italiano Lorenzo Musetti, che sta giocando un grandissimo tennis da molte settimane.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
