Real Madrid, il gesto di Modric spiazza Mbappè. E non solo lui
Il fuoriclasse ex PSG non si era accorto dello splendido gesto del croato, che avrebbe anche potuto rivolgersi ad uno dei veterani dello spogliatoio.

Il Real Madrid di mister Carlo Ancelotti ha vinto un'altra Coppa Intercontinentale e nel corso della cerimonia di premiazione non è passato inosservato il gesto di Luka Modric che ha alzato al cielo l'ennesimo trofeo della gloriosa storia dei madrileni.
All'età di 39 anni, il croato Modric si è tolto la soddisfazione di vincere un altro trofeo da capitano del Real. Questa volta, si trattava della "vecchia" Coppa Intercontinentale, tornata alla denominazione originale dopo l'arrivo del nuovo Mondiale per Club, che partirà la prossima estate negli Stati Uniti. Blancos ovviamente troppo forti per i messicani del Pachuca, battuti 3-0 grazie ai gol di Mbappé, Rodrygo e Vinicius Jr.
Modric, entrato in campo per l'ultimo terzo della partita, ha alzato la coppa sotto il cielo di Losail prima di girarsi verso Kylian Mbappé e consegnargli l'ambito trofeo. Inizialmente il fuoriclasse francese non si era accorto dello splendido gesto del croato, che avrebbe anche potuto rivolgersi ad uno dei veterani dello spogliatoio. La scena è diventata virale sul web, con i due fuoriclasse che hanno esultato insieme per l'ultima coppa del 2024.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
