Raspadori-Napoli, il Fatto Quotidiano punge: "Queste cifre sono un danno per il calcio italiano"
"Giusto chiedere così tanto per un calciatore che ha fatto solo tre stagioni in A, tutte in neroverde?" si chiede il noto giornale.

La cifra pagata dal Napoli per Giacomo Raspadori "non fa bene al calcio italiano". Lo sostiene Il Fatto Quotidiano con un articolo a firma di Cristiano Vella: "Alla fine Raspadori - si legge - ce l’ha fatta: voleva il Napoli e il Napoli ha avuto, dopo una trattativa estenuante e venendo pagato un prezzo oggettivamente alto. Un giovane italiano pagato tanto, secondo qualcuno troppo, in un’estate in cui altri giovani italiani sono finiti all’estero: Lucca dal Pisa all’Ajax e in ultimo Casadei al Chelsea".
"Inutile - prosegue il cronista - chiedersi se l’attaccante valga i soldi investiti dal Napoli: nessuno, oggi, può dirlo…magari tra un paio d’anni si avrà una risposta verosimile, non ora. 40 milioni o quasi, che solo la tenacia di De Laurentiis hanno fatto diventare “o quasi” rispetto a quelli tondi che chiedeva il Sassuolo: alla fine 30 milioni tondi (5 per il prestito oneroso di un anno, 25 per l’obbligo di riscatto, 5 di bonus di cui tre per ogni qualificazione in Champions di qui a 5 anni e 2 per le prestazioni individuali di Raspadori)".
"Giusto chiedere così tanto per un calciatore che ha fatto solo tre stagioni in A, tutte in neroverde?", conclude l'articolo.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
