Politano canta: "Annarè". L'esterno azzurro è ormai "napoletano", che festa!
Matteo Politano sempre più partenopeo nell'anima e non perde occasione per mostrare il suo amore per la città anche nel modo di vivere.

Matteo Politano, esterno del Napoli, la scorsa estate ha sposato Alessandra Esposito. Il calciatore azzurro ha dunque giurato amore eterno alla compagna napoletana è legato dal 2023, dopo la rottura del rapporto con Ginevra Francesca Sozzi, madre di sua figlia Giselle.
L'attaccante partenopeo, due volte campione d'Italia, ha alle spalle un precedente matrimonio con Silvia Di Vincenzo, sposata nel 2018. In questi giorni è stato immortalato mentre balla e canta con la moglie Alessandra sulle note di "Annarè", brano di Gigi D'Alessio. Politano è sempre più napoletano e spera di chiudere la carriera in maglia azzurra. Qui vive benissimo ed Aurelio De Laurentiis lo ha accontentato sul versante contrattuale con l'ultimo rinnovo.
I tifosi azzurri sono pazzi di lui che nel tempo è stato bravo a diventare uno dei fari della squadra ed un pilastro straordinario anche per Antonio Conte che lo ritiene inamovibile nelle trame tecnico-tattiche che ha disegnato da quando guida il Napoli. Provare a sentirsi "napoletano" nell'anima pur essendo nati altrove è un aspetto importante per qualsiasi calciatore perché in questo modo si riesce a tirare fuori il meglio di sè ed oltre. E Politano lo sa bene, come si vede nelle immagini che lo ritraggono ad una cerimonia di amici a cui ha partecipato con la sua signora.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
