Pistocchi: "Napoli-Barcellona? È accaduto ciò che nessuno si aspettava"
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha commentato il pareggio tra Napoli e Barcellona tramite un post pubblicato sui suoi canali social.

Si può considerare un esordio positivo da parte di Francesco Calzona sulla panchina del Napoli, nonostante la sfida molto difficile contro il Barcellona. Tuttavia, ora bisognerà valutare le prestazioni degli azzurri in campionato contro il Cagliari, dove le motivazioni potrebbero essere inferiori rispetto a quelle di una partita di Champions League. Ad ogni modo, il tecnico calabrese sembra determinato sulle sue idee, quindi potremmo vedere i primi risultati della sua gestione nella gara contro i sardi, in programma domenica 25 febbraio alle ore 15.
Maurizio Pistocchi, giornalista, tramite il suo profilo X, ha commentato il pareggio tra Napoli e Barcellona: "Nella più difficile partita casalinga da inizio stagione, il Napoli porta a casa un pari che lo tiene in vita e lascia la porta aperta all’impossibile. Quello che nessuno si sarebbe aspettato dopo il controllo del Barça sul match e il gol di Lewandovski che al 60’ aveva mandato avanti gli spagnoli si verifica nell’ultima mezz’ora: al 75’ gran gol del rientrante Osimhen, unico tiro nello specchio dei campioni di Italia. Risultato che consente al Napoli di giocare il tutto per tutto nel ritorno, e di sperare in un risultato clamoroso".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
