Pietrangeli in ospedale, la confessione dei medici: ha scherzato su Sinner e Berrettini
Nicola Pietrangeli è stato operato dopo una caduta accidentale, ma non ha perso il gusto della battuta ed il buonumore.

Nicola Pietrangeli, leggenda del tennis italiano, si è sottoposto ad un intervento all'anca resosi necessario dopo una caduta accidentale. Secondo quanto ha fatto sapere l'equipe che lo ha operato, l'intervento è perfettamente riuscito ed il recupero procede bene.
Il 91enne ex fuoriclasse del tennis azzurro (recordman in Coppa Davis) ha già iniziato il decorso post operatorio. Pietrangeli ha stupito i medici dell'ospedale Gemelli per la grande capacità di ripresa ed anche per l'approccio sul versante emotivo. E' apparso inoltre in grandissima forma. Secondo quanto riferito dallo staff sanitario, ha infatti già iniziato a parlare di tennis, che è e resta la sua vita.
E lo ha fatto come sempre scherzando con i medici sulle qualità del tennis italiano, dal fenomeno Jannik Sinner, numero 1 al mondo, a Matteo Berrettini, compagno di Davis dell'altoatesino. L'ex capitano della Nazionale di Coppa Davis, dovrà rimanere per qualche giorno nel reparto di Ortopedia e Traumatologia prima di iniziare poi il percorso di riabilitazione. Ma la voglia di stupire con le sue dichiarazioni è già in grande spolvero.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
