"Piaccia o meno, è il romanzo del terzo millennio". Ed è di una scrittrice napoletana
L'Unità ha provato ad analizzare l'opera che ha avuto un successo internazionale. Spicca il parere di Pier Luigi Razzano.

Sta per finire il 2024 e si iniziano a fare bilanci attraverso le varie ricerche su Google a livello nazionale e planetario. Uno dei romanzi più cercati e letti in assoluto è senza dubbio "L'amica geniale" della napoletana Elena Ferrante la cui trasposizione televisiva è appena giunta al termine con la fine della quarta e ultima stagione.
L'opera, ambientata in un Rione popolare di Napoli, vede protagoniste Elena Greco e Raffaella Cerullo, dette rispettivamente Lenù e Lila. Nell'ultima puntata, le due bambine, ormai donne adulte, si perdono di vista con Elena che si trasferisce a Torino e Lila che resta nel Rione e nel dolore per la scomparsa della figlia Tina, rapita e mai ritrovata. Dopo tanti anni Elena riceve un regalo: le due bambole che caratterizzarono la loro infanzia. Ma che fine ha fatto Lila?
L'Unità ha provato a chiederlo a scrittori ed esperti di letteratura. Ecco la risposta di Pier Luigi Razzano, giornalista e scrittore: “Ma è proprio quello il bello: quando un romanzo si conclude con una grande sospensione, un grande punto interrogativo lasciando tutte le porte aperte ed Elena Ferrante ha lasciato un portone aperto. Forse ha accettato fatalisticamente questo suo destino fino all’ultimo colpo di coda: cancellare le foto, cancellare ogni traccia, evaporare, rinunciare al mondo e conquistare la sua indipendenza e libertà. Diventa il più grande personaggio perché imprendibile ma presente".
"Potrebbe essere a Torino, a New York, ancora a Napoli: potrebbe decidere di fare tutto quello che vuole. Ha uno spazio pieno di possibilità. Ogni volta che ci penso le ipotesi sono tantissime e questa è la grandezza del romanzo e del personaggio. L’amica geniale si conferma il grande romanzo del terzo millennio: tutti i detrattori devono passarsi una mano sulla coscienza e leggerlo per davvero", ha concluso lo scrittore.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
