Logo AreaNapoli.it

"Pezzotto", per chi lo sto usando dal 1 febbraio in arrivo le multe: "Fino a 5mila euro"

L'attivazione del Piracy Shield sta iniziando a dare i primi risultati. Ad annunciare l'arrivo delle multe è stato il commissario dell'Agcom.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

13/03/2024 22:22 - Altre notizie
Pezzotto, per chi lo sto usando dal 1 febbraio in arrivo le multe: Fino a 5mila euro

Continua la lotta in Italia alla pirateria audio-visiva. Con l’attivazione del Piracy Shield dal 1 febbraio, la piattaforma gestita dall’Agcom, sono stati individuati e segnalati i responsabili che diffondono o usufruiscono dei contenuti illeciti, i quali presto riceveranno le sanzioni previste dalle nuove norme “salva-calcio”, note anche come “anti-pezzotto”. Ad annunciare l’arrivo delle multe è stato il commissario dell’Agcom, che ha sottolineato come quello che per molti sembrava essere solo teoria presto sarà messo in pratica. E chi riceverà le multe dovrà fare i conti con sanzioni davvero salate.


PUBBLICITÀ

Il commissario Agcom è stato chiaro con le sue parole, ribadendo cosa rischieranno i responsabili del reato secondo le nuove norme della legge antipirateria. Tramite i propri canali social, infatti, ha annunciato l’arrivo delle sanzioni: “Forse non è ancora chiaro che, a breve, arriveranno sanzioni da 150 a 5.000 euro“. E il commissario è stato duro: “Questo, come per tutte le multe, è un passaggio che si vorrebbe evitare ma che si è reso necessario. Anche perché chi fa business illegalmente sta facendo credere agli ignari utenti che non succederà nulla”. E invece non è così, perché sotto la lente di ingrandimento dell’Agcom sono finite centinaia di migliaia di persone che continuano a usare illegalmente siti e anche app che trasmettono partite ed eventi sportivi senza permessi.


PUBBLICITÀ

A chi arriverà la multa? Dopo essere sceso in campo in Champions League e nell’Eurocup di Basket, il Piracy Shield comincia a dare i suoi frutti. Il sofisticato sistema anti pirateria, creato per bloccare i siti streaming illegali entro 30 minuti dall’inizio della partita, ha infatti dato i primi risultati e permesso di individuare sia i responsabili che diffondono illegalmente i contenuti, sia gli utenti che ne usufruiscono tramite siti online e app.

Multe salate. Un segnale streaming, come detto illegale, che se utilizzato può portare a multe salate. Come detto, vanno da 150 a 5.000 euro, ma non solo. Chi diffonde i contenuti illegalmente rischia una sanzione pecuniaria fino a 15.000 euro e anche la detenzione, che da sei mesi può arrivare fino a tre anni di carcere. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette