Logo AreaNapoli.it

Infortuni muscolari, Napoli al secondo posto in Serie A. Cosa sta succedendo

Infortuni muscolari in aumento nel calcio europeo. Campanello d'allarme in casa Napoli, ma la situazione non è tanto diversa negli altri club di Serie A.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

12/11/2025 22:17 - Campionato
Infortuni muscolari, Napoli al secondo posto in Serie A. Cosa sta succedendo

Uno dei temi più scottanti nel calcio moderno è relativo senza ombra di dubbio alla incidenza sempre crescente degli infortuni sul rendimento delle squadre e soprattutto sui bilanci delle società stesse. Si è evidenziato, anche da queste colonne, come l’overdose di impegni ufficiali e non, importanti o meno, stia di fatto peggiorando i livelli di salute e al tempo stesso riducendo il livello della qualità dello spettacolo offerto. In proposito non si dispone al momento di aggiornamenti relativi alla stagione in corso, né di un report ufficiale.


PUBBLICITÀ

Infortuni muscolare in aumento

L'ultimo rapporto di Howden, gruppo assicurativo leader a livello mondiale che offre servizi e soluzioni di brokeraggio assicurativo, riassicurazione e sottoscrizione a clienti che vanno dai privati alle più grandi multinazionali, sugli infortuni nel calcio, relativo alla stagione 2023-2024 nei cinque principali campionati europei, indicava un record di 4.123 infortuni, con un aumento del  rispetto alla stagione precedente. Gli infortuni si verificavano ogni 92 minuti e i costi totali per i club avevano raggiunto i 732,02 milioni di euro (+5%). In Italia, Napoli e Milan avevano registrato il maggior numero di infortuni (50 ciascuno), mentre la Juventus ne aveva avuti 45, con un costo più elevato per via del maggior numero di infortuni gravi.


PUBBLICITÀ

Focus sul Napoli e sulla stagione 2025-2026

Il Napoli è sulla bocca dei più per via dei tanti infortuni di vario genere che ha patito da inizio stagione. Ma è davvero la squadra di Conte quella più falcidiata dagli infortuni? Abbiamo ricavato e assemblato i dati rinvenuti da BeSoccer relativi agli infortuni patiti da ogni singola squadra. Poiché il dibattito impazza tra tifosi, appassionati e addetti ai lavori, soprattutto in merito agli infortuni di natura muscolare, abbiamo voluto escludere dalla analisi tutti i traumi contusivi, le fratture, le distorsioni…ci siamo concentrati in sostanza soltanto sugli infortuni muscolari, inclusi quelli definiti semplici “affaticamenti muscolari”. Il periodo che abbiamo voluto analizzare parte da agosto 2025 ad oggi, e quindi include, ahinoi, anche l’ultimo stiramento muscolare patito da Anguissa in Camerun. Ecco il risultato.

grafica infortuni serie A

Nella parte sinistra abbiamo riportato le quantità di infortuni per ogni squadra, evidenziando in maiuscolo le squadre impegnate anche in Europa, mentre nel grafico a torta vediamo la incidenza percentuale rispetto al totale. La Lazio comanda la infausta classifica con 17 infortuni muscolari, incidenza 8%. Subito dopo ecco il Napoli con 16, incidenza 7%, e la Cremonese con 15. Balza all’occhio il caso anomalo, tra le squadre col doppio impegno, dell’Inter che, con soli 6 guai muscolari e una incidenza del 3%, è in assoluto la squadra meno colpita al momento. Tra le più danneggiate anche Atalanta con 14 (incidenza 6%) Juventus e Sassuolo con 13 (incidenza 6%). Per chiudere poi con le compagini impegnate su due fronti, a centro classifica Bologna e Fiorentina, entrambe con 10 infortuni e una incidenza del 5%.

Conclusioni

Dalla osservazione dei numeri non ci sembra di poter segnalare una forte anomalia nel numero degli infortuni muscolari patiti dal Napoli, specie se rapportata a quello delle altre squadre. La differenza di incidenza rispetto al totale degli infortuni è davvero troppo risicata per individuare un problema specifico dello staff di Conte. Nel panorama generale, che immaginiamo anche in peggioramento rispetto all’ultimo rapporto infortuni citato, la vera anomalia tra le squadre cosiddette grandi è costituita dai soli 6 infortuni muscolari dell’Inter di Chivu e dai 9 della Roma di Gasp, con incidenza 4%. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, a fine anni '90 ha seguito da vicino il Napoli, sia Primavera che prima squadra.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette