"Napoli: lo spogliatoio è stanco da mesi". Conte sotto accusa, i motivi
Lo spogliatoio del Napoli, secondo quanto scrive l'edizione odierna del quotidiano Il Mattino, sarebbe stanco già da diversi mesi.

Cosa sta accadendo a quel Napoli che solo pochi mesi, seppur tra mille difficoltà, portava a casa lo scudetto? Dove è finita quella ferocia agonistica mostrata da una compagine che vedeva nell'attuale allenatore partenopeo Antonio Conte un condottiero affidabile e sicuro?
Napoli, i giocatori sono stanchi
L'edizione odierna del quotidiano Il Mattino scrive quanto segue sul momento degli azzurri: "Lo spogliatoio è stanco da mesi. Situazione, questa, che Conte e il suo staff avevano provato già a risolvere. Gli allenamenti al centro di tutto, per molti "impegnativi". Non avere un programma di lavoro settimanale ma giornaliero è il segreto del metodo Conte, ma a qualcuno non va troppo a genio. Troppo complicato persino organizzare gli affari di famiglia".
Serve trovare una soluzione
"In Premier League, per esempio, i calciatori di alcune squadre possono conoscere già gli allenamenti del mese successivo. Ma qui non è la Premier. E anche se la realtà Napoli dovrà crescere, bisogna credere nel lavoro giornaliero per non vanificare tutto. Il gruppo ha già provato a farlo capire in passato, ora però la soluzione andrà trovata davvero per evitare che a pagarne le conseguenze sia il Napoli. E i tifosi soprattutto", sottolinea il giornale campano.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
