Italia, Caprile svela: "C'è un motivo se sono andato via da Napoli"
Il portiere di origini napoletane ha raccontato le sue emozioni per la prima convocazione in carriera con la Nazionale maggiore.

L'ex portiere del Napoli Elia Caprile, ceduto definitivamente la scorsa estate al Cagliari, è stato convocato per la prima volta in Nazionale ed ha messo in evidenza tutta la sua gioia, attraverso l'intervista che ha rilasciato al canale ufficiale dell'Italia, Vivo Azzurro Tv.
Sul suo idolo di sempre: "Gigi Buffon mi ha fatto innamorare del ruolo, dei guanti, delle responsabilità. E la Nazionale è il coronamento di un sogno che cullo fin da piccolo: ma è un punto di partenza e non di arrivo. Sono arrivato qui con i sacrifici. Non me l'aspettavo la convocazione, è stata una bella sorpresa e la prima a cui l'ho detto è stata la mia fidanzata. Esperienza in Inghilterra? L'esperienza all'estero è stata fondamentale, mi ha aperto la mente, mi ha obbligato ad adattarmi a situazioni diverse, lingua nuova che non conoscevo, sono molto contento di averla fatta".
Poi aggiunge: "Ricordo tutti gli allenatori che ho avuto, Nicola, Conte, ora Pisacane. Bielsa e quella prima convocazione in Premier League che non si dimentica".
Sulla sua famiglia: "Senza i miei genitori non sarei la persona che sono, né il portiere che sono e non sarei arrivato in Nazionale".
Caprile infine svela perché ha deciso di lasciare il Napoli: "Io mi alleno per giocare, se non ho la partita soffro tanto, mi piacciono le responsabilità. Sono andato via da Napoli perché non vedevo uno sbocco per giocare, e sono felice di essere arrivato a Cagliari (dove lo chiamano Sant'Elia ndr). Ho tanta strada da fare e tanto da imparare, non sono ancora nemmeno a metà del percorso".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
