"Personalità sportiva dell'anno", scelto Toni Kroos: uno dei calciatori più vincenti della storia
La pubblicazione ha messo in evidenza non solo i successi sportivi del 34enne ormai ex calciatore, ma anche le sue attività al di fuori del campo.

Scelta anche quest'anno la "Personalità Sportiva dell'Anno" dall'edizione tedesca di Sports Illustrated. Il personaggio indicato è un calciatore, uno dei più vincenti della storia che al termine dell'ultima stagione ha deciso di fermarsi per dedicarsi di più alla sua famiglia.
Si tratta ovviamente di Toni Kroos, ex centrocampista del Real Madrid e della nazionale tedesca, che rappresenta per Carlo Ancelotti un vero e proprio rimpianto: il tecnico italiano ha fatto di tutto affinché il calciatore giocasse ancora, almeno un altro anno. I tifosi madrileni sono molto legati a lui e la pensano come il loro condottiero: la sua assenza inizia a pesare tantissimo nello scacchiere tattico dei blancos.
La pubblicazione ha messo in evidenza non solo i successi sportivi del 34enne tedesco, ma anche le sue attività al di fuori del campo, in particolare la sua fondazione benefica. Nella stagione 2023-2024 Kroos ha concluso la sua storia da calciatore vincendo la Liga, la Supercoppa di Spagna e la UEFA Champions League con il Real. Con la nazionale tedesca agli Europei del 2024, ha raggiunto i quarti di finale, dove la sua squadra è stata sconfitta dalla Spagna (1-2).
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
