Onana, in Camerun scoppia il caso: la Federcalcio chiede l'aiuto degli influencer
Il portiere dell'Inter fa parlare ancora di sé in patria dopo l'ormai noto addio alla Nazionale dato durante i Mondiali.

Tensione nella FECAFOOT, la Federcalcio del Camerun, dopo l'intervento del Ministero dello Sport locale nella questione legata ad André Onana e al suo addio alla Nazionale dei Leoni Indomabili. Secondo quanto si apprende da Fc Inter News, l'interferenza del Ministero camerunense ha scatenato l'ira della Federcalcio locale che, sentendosi scavalcata nelle sue mansioni, ha provato a fare appello a degli influencer locali nel tentativo di ripristinare la propria immagine.
Nel corso di una riunione avvenuta a Tsinga, questi ultimi avrebbero ricevuto indicazioni ben precise al fine di difendere Samuel Eto'o e la sua organizzazione su media e social network, criticando apertamente il Ministro.
Questa strategia, però, rischia di rivelarsi un boomerang, perché le informazioni relative a questo incontro e le promesse fatte agli influencer sono già state divulgate. Questa situazione potrebbe quindi evidenziare problemi interni e rafforzare le critiche nei confronti della FECAFOOT.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
