Napoli, tifoso denuncia: "Odissea all'esterno del Maradona, auto rimosse e cifre incredibili"
Grandi problemi per alcuni tifosi azzurri dopo la scorsa gara disputata contro il Lecce. Il racconto di un nostro utente.

Nella scorsa gara di campionato il Napoli ha giocato contro il Lecce allo stadio Maradona. Un nostro lettore, tramite una mail, ha raccontato la sua particolare odissea avvenuta dopo la gara disputata a Fuorigrotta. "Sei amici, due macchine, parcheggiate (sbagliando) in divieto di sosta all'altezza del Parco San Paolo, pagando l'obbligatoria mancia al parcheggiatore abusivo, 5 euro a macchina. Fin qui decisione sbagliata nostra contravvenendo alla legge, nulla da eccepire. Post partita, decidiamo di mangiare una pizza e poi di avviarci verso le due macchine, che non erano più presenti. Un signore ci avvisa che sono state prelevate dalla Polizia Municipale tramite carro attrezzi, lui aveva subito la stessa sorte".
"Ci informiamo sul da farsi e ci dicono di doverci recare in Via S. Maria del Pianto al comando della Polizia Municipale a ben 12km di distanza da dove siamo, ci guardiamo intorno e stranamente notiamo una discreta quantità di taxi ad attendere, ci sembra strano, ma poi capiremo perché. Il taxi ci spilla ben 50 euro (nonostante il tassametro segnasse 32 euro), ma tant'è ne abbiamo disperatamente bisogno e quindi paghiamo in contanti, senza ricevuta ovviamente".
"Arriviamo e ci sono almeno 40 persone (bambini, persone anziane...) davanti a un cancello chiuso con 4 vigili urbani schierati in piedi e 4 macchine (strano tutto questo schieramento, già sapevano?). Si comunicano le targhe che un vigile segna su un foglio a penna (!). Dopo un'ora (01:00 di notte) hanno appena svincolato due macchine, inizia la protesta e FINALMENTE dopo un'ora attivano altri due sportelli (perché non farlo prima?). Tra le persone all'esterno ci raccontiamo le storie ed esce fuori che a molti i vigili urbani avevano detto di parcheggiare tranquillamente nelle aree vietate con parole quali "Tanto durante la partita non succede niente...".
"In effetti è così, sono 30 anni che non succede niente e in sostanza basterebbe un'opera preventiva che miri a punire PRIMA i parcheggiatori abusivi, invece stranamente la Municipale non è presente nel momento più ideale (ovvero l'arrivo dei tifosi con conseguente parcheggio), ma magicamente ricompare a partita in corso quando i parcheggiatori abusivi hanno già incassato, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende. Dulcis in fundo scopriamo che i depositi dove sono le macchine possono essere a 800mt da dove siamo, a San Giovanni a Teduccio, a Ponticelli o alla Sanità e che UDITE UDITE l'importo da pagare è deciso in maniera arbitraria dai privati proprietari dei carri attrezzi. Ma è assolutamente senza senso. Infatti noi paghiamo 200 euro a macchina per aver prelevato e spostato la macchina di 10km e tenuta in deposito per non più di 6 ore.
"A voi sembra un prezzo giusto? Ma soprattutto è normale lasciar decidere ai privati l'importo da pagare e non stabilire tariffe trasparenti, onesti ma soprattutto consultabili? Ciliegina sulla torta, qualche persona torna al comando della Polizia Municipale per raccontare che nel deposito dei carri attrezzi ha riconosciuto il parcheggiatore abusivo che l'ha fatto parcheggiare davanti allo stadio. Altro taxi per arrivare a San Giovanni a Teduccio, altri 50 euro".
"Ricapitolando:
1. Noi abbiamo sbagliato sicuramente e non avremmo avuto problemi a pagare una cifra congrua all'infrazione ma:
2. Perché non prevedere un ufficio della Municipale a Fuorigrotta dedito a queste pratiche, evitando spostamenti così lunghi per chi si ritrova in strada, di notte, con bambini magari al seguito, non sarebbe più umano e razionale?
3. Perché non prevedere il giusto numero di persone e computer a lavorare in previsione delle macchine ritirate, evitando code infinite di notte, in strada sotto la pioggia?
4. Perché non si fa opera preventiva sui parcheggiatori abusivi, lasciandoli invece prima lavorare e poi farsi vivi? Perché non apporre un macchina della Municipale o del nastro bianco rosso in una zona dove (sbagliando ripeto) si parcheggia da 30 anni (a mia memoria) in occasione delle partite? Forse il tutto è preventivato e voluto? Parrebbe proprio di si.
Ed è proprio questo ultimo punto su cui è difficile non concordare, ieri sera hanno guadagnato tutti: parcheggiatori abusivi, taxi già pronti sul luogo, comune di Napoli, attività dei carri attrezzi (in alcuni dei quali parrebbe lavorano anche i parcheggiatori abusivi, che guadagnano due volte). Qualcuno direbbe: perché non prendete i mezzi? Perché funzionano malissimo e doversi affidare a una metropolitana che spesso salta le corse e ritrovarsi a Napoli quando si abita a 30-40-50 km di distanza non è il massimo, anche perché il giorno dopo si lavora. Perché avete parcheggiato in un divieto di sosta? Abbiamo sbagliato e come noi altre 60 macchine, tutte persone disposte a pagare e farsi carico dell'errore ma non a VIVERE UN'ODISSEA e farsi spennare. Saluti e Forza Napoli, nonostante tutto".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
