Napoli Basket, la commovente lettera di Milicic: "Voglio dirlo a voce alta"
L'ormai ex coach del Napoli Basket ha scritto una lettera di ringraziamento ai tifosi dopo il suo esonero.

Emozionante lettera di ringraziamento scritta dall’ormai tecnico del Napoli Basket, Igor Milicic, apparsa nelle ultime ore sui social. Le sue parole sono cariche di sentimenti per l'esperienza vissuta all'ombra del Vesuvio, la vittoria della Coppa Italia della scorsa stagione resterà nella storia.
La crisi degli ultimi tempi, con otto sconfitte consecutive, ha però sancito un addio che è divenuto difatti inevitabile, ma ciò non potrà mai macchiare il ricordo di un coach che ha dato davvero tanto al movimento cestistico della città partenopea. Il suo messaggio di ringraziamento alla città di Napoli in queste ore sta divenendo virale sul web e sta emozionando tutti gli appassionati del Napoli Basket.
Il tecnico croato ha così riferito nella sua lettera: “Oggi, a sangue freddo, non provo altro che enorme orgoglio dopo il mio periodo trascorso a Napoli. Avete fatto in modo che sentissi Napoli come la mia Casa. Voglio dire a voce alta che oggi sono un uomo e un allenatore migliore grazie a voi”, ha scritto il coach croato che ha accettato con rammarico l'esonero da parte della società partenopea.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
