Mandarini: "Spalletti rinuncia a 3.5 milioni: il motivo"
Fabio Mandarini ha spiegato il motivo che ha spinto Luciano Spalletti a rinunciare al prolungamento col Napoli. La ragione non è economica.

Luciano Spalletti lascerà il Napoli al termine della attuale annata calcistica. La notizia non è ancora ufficiale, ma lo sarà al termine della stagione. Ne ha parlato il giornalista del Corriere dello Sport, Fabio Mandarini, nel corso del suo intervento ai microfoni di Televomero: "Il mister si è integrato benissimo in città, gli piace, la vive intensamente, ha tantissimi amici. In occasione della festa scudetto è stato il personaggio più applaudito di tutti, più anche dei calciatori".
"Perché un allenatore che è il re di Napoli ha deciso di andare via? Il motivo non è economico. Ha fatto trionfare l'aspetto personale a quelle contrattuali. Non allenando per un anno rinuncia a un sacco di soldi. 3.5 milioni? Sì, la cifra è grosso modo quella e vi sembra poco? Non ha rapporti eccezionali con De Laurentiis e ha deciso di andare via. Non so chi ha ragione e chi ha torto, ma una persona così è solo da apprezzare", ha aggiunto Mandarini.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
