Le parole più cercate su Google nel 2024: ci sono due specialità napoletane
Tra i personaggi famosi, i più cliccati sono Angelina Mango, Kate Middleton, Jasmine Paolini, Ghali, Geolier, Imane Khelif, Giovanni Allevi e Donald Trump.

Il 2024 che sta per finire passerà alla storia come un anno molto ricco di eventi significativi che hanno stimolato la curiosità e le riflessioni degli italiani. Attraverso l’analisi delle ricerche su Google vengono fuori tendenze, passioni, curiosità, preoccupazioni e sogni degli abitanti dello Stivale: dallo sport allo spettacolo, dall’enogastronomia alla politica, in particolare le incertezze sul futuro dei figli (istruzione, aumento dei costi, occupazione) e la paura per una nuova guerra mondiale, epidemia e tensioni internazionali.
In relazione allo sport l’offerta è stata straordinaria: alle solite coppe europee e ai campionati, si è aggiunto l’Europeo di calcio che ha visto trionfare la Spagna del nuovo astro nascente Lamine Yamal (madre guineana e padre marocchino); le tanto attese Olimpiadi con gli Azzurri protagonisti (40 medaglie, 12 ori), i trionfi di Sinner sul piano individuale (Australian e Us Open su tutti) e in Coppa Davis con l’Italia (secondo successo consecutivo) ed anche quelli delle ragazze, in particolare Jasmine Paolini e Sara Errani, coppia di doppio dell’anno. Un recente sondaggio condotto da Demos ha dato la possibilità di tirare le somme: calcio seguito dal 53% degli intervistati e in crescita del 15% rispetto ad otto anni fa. Ma il balzo più grosso lo fa il tennis, trascinato dai risultati di Sinner e di tutto il movimento italiano: 39% di popolarità con un +18%, incremento massimo di tutti gli sport, rispetto al 2016.
Sul podio c’è la Formula 1 che continua a crescere: il massimo campionato del Mondo motoristico fa registrare un seguito del 38%, +4% rispetto al 2016 nonostante la Ferrari non riesca a salire sul gradino più alto del mondo ormai da sedici anni. Volley e atletica sono appaiate al 31% con il primo sport che è in perdita dell’1% mentre il secondo è in leggera crescita, +1%. Seguono nuoto e Motociclismo, alla pari al 29%, con lo sport delle due ruote che però è in discesa come popolarità: -6%. E tutto ciò è legato inevitabilmente anche al ritiro del leggendario Valentino Rossi (2021) che ha tolto popolarità a tale sport. In leggera crescita ciclismo e basket rispettivamente al 26% e al 22%. Fanalino di coda della classifica dei primi 10 sport è il rugby, stabile all’11%.
Tra i personaggi famosi, i più cliccati sono Angelina Mango, Kate Middleton, Jasmine Paolini, Ghali, Geolier, Imane Khelif, Giovanni Allevi, il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Mahmood, Rose Villain, gli scomparsi Gigi Riva, Sandra Milo, Totò Schillaci, Paola Marella, Alain Delon, Luca Giurato, Franco di Mare, Luca Salvadori Liam Payne e Shannen Doherty.
Tra i film più cercati in rete c’è Oppenheimer, seguito da Inside out 2, Saltburn, Beetlejuice, Povere creature, Perfect days, Il ragazzo e l'airone, Tutti tranne te e Joker 2. Anche le Serie Tv riscuotono grande attenzione, in particolare Mare Fuori 4.
Tra le ricette ottiene notevoli risultati il casatiello napoletano originale, i crumbl cookies, i diversi piatti di lenticchie, il risotto alla monzese, il tiramisù (autentico), il capretto al forno, le varie declinazioni dell’insalata di riso, lo smash burger e i finocchi gratinati al forno. Come di consueto, importante attenzione per i vari formati di pizza, la pasta e le varie bevande, in particolare vino biologico e birra artigianale. In crescita anche i digestivi e prodotti alle erbe. Anche la cura del corpo tra diete, palestra e cosmetica riesce a ritagliarsi una fetta importante tra i pensieri degli italiani. Tra gli altri interessi, reggono bene l’abbigliamento, la cura dei capelli, gli scacchi e la dama oltre ai giochi con le carte.
Chiudiamo con le paure e con la speranza che possano esserci buoni motivi nel 2025 per avere pensieri più sereni. Al primo posto delle ricerche troviamo “Iran attacca Israele”, “Israele attacca il Libano”, “guerra Russia-Ucraina”. Nei giorni che precedono il Natale, oltre alle preghiere tipiche del periodo, di solito le ricerche riguardano soprattutto ricette, tradizioni, itinerari alla ricerca di borghi, mercatini natalizi e piatti tipici come il panpepato e il pangiallo di Roma, gli struffoli a Napoli e il vitello tonnato a Milano e dintorni. Più godimenti e meno patimenti: Gesù Bambino, si può?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
