La scorta a De Laurentiis sarà formata da due agenti di Polizia
Il quotidiano Repubblica riporta alcuni dettagli della scorta assegnata al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis.

Nella giornata di ieri è stata diffusa la notizia che è stata assegnata la scorta in via precauzionale al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis per possibili ripercussioni da parte degli ultras azzurri. Come riporta l'edizione odierna di Repubblica, le posizioni assunte dal patron lo hanno sovraesposto, come dimostrano i cori e gli striscioni intonati nei suoi confronti anche in altri stadi d’Italia. Per questa ragione è stato deciso di applicare tecnicamente un “dispositivo di tutela” composto da due agenti delle forze dell’ordine, così scongiurare sul nascere qualsiasi rischio.
Anche il Corriere dello Sport parla della scorta assegnata in via precauzionale ad Aurelio De Laurentiis dalla Prefettura di Napoli: "Ultras del Napoli protagonisti di una dura contestazione, di una sorta di sciopero delle curve e di scontri tra membri di gruppi diversi in occasione della partita con il Milan. La situazione, insomma, ha convinto il Viminale a optare per la scorta a scopo preventivo: non sono pervenute minacce e tantomeno è stata una richiesta di De Laurentiis, ma la decisione di incrementare la sicurezza intorno al presidente è stata ritenuta opportuna".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
