Lobotka e Lang sono tornati a Castel Volturno. Conte valuta una novità con l'Atalanta
Stanilsav Lobotka e Noa Lang di nuovo a disposizione di mister Conte dopo gli impegni con le rispettive nazionali. Sabato c'è l'Atalanta al Maradona.

Il Napoli è alle prese con gli allenamenti al SSC Napoli Training Center in vista della prossima gara interna di campionato contro l'Atalanta in programma allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta sabato 22 novembre alle ore 20,45. Campioni d'Italia chiamati a riscattarsi subito dopo la sconfitta contro il Bologna.
Come si evince da un report del club partenopeo, il gruppo è stato impegnato in una seduta pomeridiana e ha svolto un lavoro tecnico-tattico. Noa Lang e Stanislav Lobotka sono rientrati dagli impegni con le rispettive nazionali, ovvero Olanda e Slovacchia. Antonio Conte, tecnico degli azzurri, in vista della sfida contro gli orobici potrebbe optare per una novità, ovvero il 4-4-1-1 vista l'assenza di Anguissa.
Lobotka sarà quasi certamente in campo anche perché con la nazionale ha mostrato una buona forma e ottime giocate. Anche Noa Lang potrebbe essere schierato dall'inizio anche se al momento le percentuali non sono alte. Lang a sinistra, Politano a destra e dietro Hojlund potrebbe agire Neres. Ad oggi il 4-3-3 con Elmas al posto di Anguissa è la soluzione più percorribile, ma bisognerà aspettare almeno domani per avere altre indicazioni.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
