Conte vuole rivedere il suo Napoli, due rientri importanti contro l'Atalanta
Antonio Conte è tornato a Castel Volturno e lavora duramente per riportare in campo una squadra di grande livello come lo scorso anno.

Sabato 22 novembre 2025, allo stadio Diego Armando Maradona, arriverà l'Atalanta di mister Raffaele Palladino (napoletani di Mugnano), che ha rilevato le redini della squadra orobica dopo l'esonero del collega Juric. Sarà una sfida di grande intensità.
Le ultime sulle scelte di mister Conte, tecnico del partenopei, arrivano dalla redazione di Sky Sport che annuncia la conferma del 4-3-3 con due rientri importanti, ovvero quello di Leonardo Spinazzola a sinistra e quello di David Neres sulla corsia mancina nel tridente offensivo. L'allenatore azzurro vuole rivedere lo spirito del Napoli dello scorso anno. A centrocampo Elmas è il favorito per sostituire Anguissa visto che Gilmour non ha recuperato.
Tuttavia a gara in corso occhio alla possibile chance per il giovane Vergara. Le scelte sono quasi obbligate, ma a partita in corso si potrebbe vedere anche il 4-4-1-1 come modulo alternativo. Nei giorni di novembre che restano saranno tre le partite del Napoli tra campionato e Champions.
Napoli-Atalanta sabato 22 novembre ore 20.45
Napoli-Qarabag martedì 25 novembre ore 21
Roma-Napoli domenica 30 novembre ore 20.45
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
