Izzo assolto dopo un lunghissimo processo, il commento di Criscitiello
Il calciatore napoletano del Monza, Armando Izzo, è stato assolto con formula piena dalla Corte d'Appello di Napoli dall'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

Armando Izzo, dopo quasi dieci anni di processo, è stato assolto con formula piena dalla Corte d’Appello di Napoli dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il difensore napoletano in forza al Monza era stato coinvolto in un’inchiesta legata a una presunta alterazione di una partita di Serie B del 2013-2014.
I giudici hanno stabilito che il fatto non sussiste, cancellando anche l’accusa di frode sportiva aggravata dal metodo mafioso. Una vittoria su tutti i fronti per Armando Izzo. La Corte d’Appello ha ribaltato la sentenza di primo grado, assolvendo il giocatore con formula piena e chiudendo così una vicenda che ha minato la stessa tranquillità del calciatore. Il difensore può ora concentrarsi solo sull'aspetto prettamente sportivo.
Il giornalista Michele Criscitiello, attraverso i social network, ha commentato la vicenda legata al centrale del Monza, Armando Izzo mettendosi nei panni di un atleta profondamente colpito dalla vicenda. Il cronista ha scritto quanto segue: "Dieci anni dopo ASSOLTO! Gli hanno dato del camorrista e gli hanno tolto la dignità. Armando Izzo, per la Procura di Napoli, è innocente. Non ha commesso neanche il reato di frode sportiva".
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
