Logo AreaNapoli.it

"Io discriminata perché del Sud", ora Monica è campionessa del mondo con l'Italia

La De Gennaro ha chiuso la sua carriera in nazionale con la medaglia d'oro dei mondiali in Thailandia e con il premio individuale di miglior libero.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

11/09/2025 17:27 - Altre notizie
Io discriminata perché del Sud, ora Monica è campionessa del mondo con l'Italia

"La campionessa terrona della pallavolo!", questo il titolo di un post di Gennaro De Crescenzo, professore napoletano, giornalista e saggista, che ha ricordato la storia di Monica De Gennaro, pallavolista campionessa del mondo con l'Italia di Julio Velasco.


PUBBLICITÀ

Queste le sue parole: "Tutti stanno celebrando la campionessa del mondo di pallavolo Monica De Gennaro. Originaria della meravigliosa penisola sorrentina, a 14 anni è emigrata in Veneto e da lì è partita la sua carriera brillante fino all'oro olimpico, ai mondiali e al successivo addio alla nazionale. "Non riuscivo a integrarmi, non ero ben vista in classe. Ho subito discriminazioni perché venivo dal Sud", ha dichiarato coraggiosamente di recente a Repubblica".


PUBBLICITÀ

"Le discriminazioni di cui parla Monica sono degli anni '90 (non dell'Ottocento). E sono le discriminazioni che ascoltate magari sugli stadi o leggete magari sui social ogni giorno, a migliaia, sotto gli articoli che parlano del Sud o di Napoli con un problema iniziato con l'unificazione italiana (magari ignorato e minimizzato ma mai risolto). Le stesse discriminazioni - spiega il noto professore - che da culturali e sociali diventano politiche con classi dirigenti (locali e nazionali) nord-centriche che hanno creato e non hanno mai superato le questioni meridionali. 

"A proposito: Monica è andata via anche perché le differenze tra le strutture sportive tra il Sud e il Nord sono abissali e questo, con l'assenza di una economia solida, porta anche alla mancata creazione di squadre vincenti dalla pallavolo al calcio (avete dato un'occhiata alla cartina storica della serie A?) e di campioni e campionesse costrette magari ad emigrare a 14 anni e a subire pure discriminazioni. Gli ultimi dati Istat sono chiari: al Sud la metà degli impianti sportivi rispetto al Nord e solo 1 scuola su 4 ha una palestra... Forse sindaci, governatori, premier e presidenti vari e in bella vista avrebbero dovuto ringraziare Moki e anche scusarsi con lei", ha concluso De Crescenzo.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette