Intervento da primato all'ospedale Monaldi, altro record mondiale per Napoli
Grande successo per il team di esperti presso l'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, diretta dal prof. Tortoriello.

Nel corso della medesima operazione chirurgica è stato asportato un tumore alla laringe con il laser a CO2 ed è stato effettuato un impianto cocleare con la tecnologia avanzata del braccio robotico: l'intervento è stato eseguito nell'ospedale Monaldi di Napoli e rappresenta un primato assoluto in quanto è la prima volta al mondo che questa procedura viene portata a termine simultaneamente.
L’intervento è stato eseguito da un team di esperti presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, diretta dal prof. Giuseppe Tortoriello. La paziente è una donna di 67 anni, che era affetta da un tumore laringeo che minacciava non solo la sua voce ma anche la sua vita. L'operazione è stata eseguita dal professor Tortoriello e dai dottori Luigi D'Avino e Vincenzo della Peruta, che hanno usato il laser a CO2 per rimuovere il tumore in modo minimamente invasivo, preservando le funzioni vitali dell'area coinvolta, sotto diretta visione di un sistema endoscopico all’avanguardia.
Lo strumento, grazie al braccio robotico e alla visione ad alta definizione 4k, può asportare la patologia tumorale laringea con precisione millimetrica. Contestualmente, per migliorare l'udito della paziente, da tempo compromesso, è stato innestato l'impianto cocleare dai dottori Giuseppe Barba, Rosa Grassia e Alessia Russo, supportati dall'anestesista Nunzia Minale e dagli infermieri di sala Salvatore Guazzo, Tiziana De Francesco e Costanza Borrelli.
"Questo intervento rappresenta un passo avanti significativo nella nostra disciplina – ha detto il Prof. Tortoriello – la combinazione di chirurgia oncologica e impianto cocleare non solo ottimizza le risorse, ma offre una qualità di vita superiore ai pazienti". "Grazie a questa innovativa procedura – aggiunge il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino – l’Ospedale Monaldi non solo si distingue per l'alta competenza dei suoi medici, ma si pone anche come un centro di riferimento nazionale per l'implementazione di tecniche chirurgiche all’avanguardia".
Dopo l'intervento - si legge su FanPage - la paziente ha espresso la sua gratitudine ed ottimismo: "È incredibile sapere di aver affrontato due sfide in un solo intervento. Non vedo l’ora di tornare presto alla mia vita quotidiana, con una voce e un udito ritrovati".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
