Il nuovo Papa ha un passato da sportivo, curioso retroscena su Leone XIV
Il successore di Bergoglio è stato anche un praticante sportivo: "Mi considero un giocatore dilettante", affermò.

È lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa, eletto come erede di Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il nuovo pontefice ha scelto il nome di Leone XIV e ha già parlato al cospetto di una piazza San Pietro gremita di decine di migliaia di fedeli.
Prevost, che era tra i canditati più accreditati, ha anche un passato da sportivo considerando che ha praticato il tennis per tanti anni. Da quanto è noto, infatti, Leone XIV ha esperienza nel mondo della racchetta, sport che ama tuttora molto, ma che non pratica quasi più a causa dei tanti impegni. Pare che il suo colpo migliore sia il rovescio, soprattutto quando impugnava la racchetta sin da giovane.
Ma guai a parlare di campione: "Mi considero un giocatore dilettante - ha detto lo scorso anno in un'intervista al sito dell'Ordine di Sant'Agostino - ma ho avuto poche occasioni per praticare il tennis da quando ho lasciato il Perù". Lì Prevost ha operato come missionario dal 1985 al 1999, poi dal 2013 al 2023 come vescovo di Ciclayo. Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, nell'Illinois, da madre di origini spagnole e padre di origini francesi e italiane, Prevost ha 69 anni.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
