Il Betis segna contro il Villarreal: Natan esulta in faccia a Marin. Tensione alle stelle
Grande tensione tra i due ex difensori del Napoli, il centrale brasiliano ha volontariamente esultato in faccia al difensore spagnolo.

La partita tra Villarreal e Real Betis Siviglia, valida per la nona giornata di LaLiga, è terminata con un pareggio per 2-2 all'Estadio de la Cerámica. È stata una gara intensa e ricca di emozioni, con gol e momenti chiave che hanno tenuto il risultato in bilico fino all'ultimo.
Villarreal-Betis: 2-2
Il Villarreal ha sbloccato il match al 44' con un gol di Tajon Buchanan, assistito da Alberto Moleiro, andando al riposo in vantaggio per 1-0. Il Villarreal ha raddoppiato al 64' con Alberto Moleiro, su assist di Santi Comesaña, portandosi sul 2-0. Il Betis ha risposto rapidamente al 66' con Antony, che ha accorciato le distanze grazie a un assist di Pablo Fornals. Il pareggio è arrivato al 94' in pieno recupero, ancora con Antony, che ha segnato il definitivo 2-2, sempre assistito da Fornals.
Natan esulta in faccia a Rafa Marin
Subito dopo il gol le immagini della tv hanno immortalato Natan dirigersi verso Rafa Marin per esultare in faccia, grande tensione tra i due, lo spagnolo infastidito ha allontanato il brasiliano. Non ci conoscono i motivi della tensione tra i due ex difensori del Napoli che hanno condiviso il ritiro di Dimaro e Castel di Sangro nel 2024 con Antonio Conte allenatore.
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo Psv-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Psv-Napoli: 6-2, ci vuole umiltà! Fuori chi gioca in pantofole
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
Antonio Incoglia: "Napoli ti fa soffrire, ma non puoi starne lontano"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"C'è un calciatore ideale per Conte. A breve 4 annunci. Scambio con Lang? Vi dico tutto"
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
