È tornato uno dei figli prediletti di Napoli, De Laurentiis farà di tutto per convincerlo a restare
È tornato una delle figure più amate dai tifosi del Napoli. Ma è solo una sosta temporanea, oppure si fermerà a lungo? De Laurentiis farà di tutto per convincerlo a restare.

Tutti sono in attesa del grande debutto di Francesco Calzona sulla panchina del Napoli contro il Barcellona. Il tecnico calabrese riuscirà a cambiare l'umore dei calciatori azzurri e a trasmetter loro la giusta carica? La musica della Champions potrebbe anche essere la scintilla che accende i giocatori del Napoli, portandoli a mostrare un calcio più ispirato, forse più simile a quello spallettiano e non quello orripilante delle ultime partite. Tuttavia, visto il periodo di difficoltà degli azzurri, è importante tenere presente che una grande prestazione non garantisce automaticamente la qualificazione ai quarti.
Però Calzona stesso, come ha dichiarato in conferenza stampa, si sente obbligato a vincere. Pertanto, non giocherà per accontentarsi di un pareggio o di una semplice buona prestazione.
Nel frattempo, alle pendici del Vesuvio è tornato uno dei figli prediletti di Napoli: Marek Hamsik. L'ex capitano della squadra azzurra ha partecipato al pranzo UEFA con la famiglia De Laurentiis e il presidente del Barcellona, Laporta.
Probabilmente don Aurelio De Laurentiis coglierà l'occasione per cercare di convincere Hamsik ad unirsi allo staff di Francesco Calzona. Ricordiamo, tra l'altro, che Marek ricopre il ruolo di collaboratore nella nazionale slovacca, proprio nel team tecnico dell'allenatore calabrese.
Per i tifosi sarebbe una grandissima notizia. Inoltre, Calzona, in conferenza alla vigilia di Napoli-Barcellona, non ha escluso completamente il ritorno di "Marechiaro".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
