De Laurentiis sotto scorta, misura imposta dal Prefetto di Napoli
Il presidente della SSC Napoli potrebbe avere una scorta maggiore a partire dai prossimi giorni, lo ha deciso il Prefetto di Napoli.

Aurelio De Laurentiis a partire dai prossimi giorni dovrebbe essere sotto scorta. Ad annunciarlo è la redazione di TeleClub Italia. Secondo l'emittente televisiva la scorta sarebbe stata imposta dal Prefetto di Napoli. Una forma di precauzione probabilmente per il presidente azzurro dopo la dura diatriba con il tifo organizzato. Si tratta di una misura di precauzione, non ci sono particolari minacce all'orizzonte. Probabile che si attenderà la fine della stagione per revocarla.
E' bene ricordare che il ministro Piantedosi vuole che vengano messe da parte le tensioni fra gli ultras e il presidente del Napoli Aurelio de Laurentiis, sfociate nei tafferugli in Curva B durante Napoli-Milan di campionato, il 2 aprile scorso. Ieri si è parlato soprattutto di questo stabilendo che prima del ritorno dei quarti di Champions League contro il Milan di martedì prossimo, venga organizzato un incontro tra De Laurentiis e gli ultras per cercare di ricomporre la frattura. Soprattutto in vista della festa per lo scudetto.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
