De Laurentiis, messaggio a Conte e ai calciatori. Sabato sarà al Maradona
Filtra la reazione di Aurelio De Laurentiis in merito all'attuale momento del Napoli. Azzurri reduci da due sconfitte consecutive.

Il Napoli sta vivendo un momento abbastanza complesso, azzurri reduci da due sconfitte consecutive. La debacle contro il PSV è stata enorme, un larghissimo ko che ha colpito anche Aurelio De Laurentiis che assistito in tv alla partita di Champions League.
Filtra il messaggio di De Laurentiis
Ne parla il Corriere della Sera: "De Laurentiis ha fatto sentire presenza e soprattutto sostegno, nessun colpevole, tutti colpevoli. La crisi va affrontata e curata insieme, sposa la linea Conte. C’è voglia di rialzarsi, ed è presto per dire che la stagione è sbagliata. «Complessa», l’ha definita l’allenatore, molto prima della serataccia olandese. La consapevolezza pure porta nuove certezze".
Il messaggio di Aurelio De Laurentiis è diretto sia a Conte che ai calciatori, tutti hanno le medesime responsabilità in questo momento difficile del Napoli. Niente è compromesso, ma ora bisogna cercare di cambiare passo e ritrovare l'equilibrio.
De Laurentiis sarà allo stadio per Napoli-Inter
Sabato ci sarà il big match contro l'Inter e De Laurentiis sarà presente allo stadio Diego Armando Maradona per essere vicino alla squadra azzurra. Il momento del riscatto è arrivato.
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
