Da Torino: "Le difficoltà del Napoli certificano la rivincita di Giuntoli"
Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, ritornerà a Napoli per la sfida con la squadra azzurra che andrà in scena domenica 3 marzo alle ore 20:45.

Domenica 3 marzo - ore 20:45 - andrà in scena il match tra Napoli e Juventus. Azzurri a caccia del primo successo, in questa stagione, contro una big del campionato. Ci arrivano con maggiore grinta alla sfida, visto il trionfo schiacciante contro il Sassuolo. Il quotidiano La Stampa ha parlato proprio di Napoli-Juve e lo fa in riferimento al ritorno di Cristiano Giuntoli alle pendici del Vesuvio: "La situazione attuale dei campioni d’Italia certifica ancor di più la bontà del lavoro svolto dal direttore sportivo, architetto di quel trionfo insieme al tecnico Spalletti, e chissà quali emozioni vivrà nel suo ritorno allo stadio Maradona".
Inoltre, si legge: "L’aveva lasciato lo scorso 4 giugno dove lui era ormai un separato in casa per il divorzio da De Laurentiis e l’imminente passaggio alla Juventus, mentre domenica sera proverà il brivido della prima volta da ex. La rivincita se l’è già presa e ora ritroverà tanti calciatori che ha scoperto e lanciato, su tutti Osimhen e Kvaratskhelia che proprio ieri hanno risollevato il Napoli con una tripletta e una doppietta contro il Sassuolo".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
